Vegasoccorso

Vai ai contenuti

Menu principale:

                                                                                       
 
                  
                                                      Comune MS      Prov MS
                                                                                                                                                                                   
                          Centralino VEGASOCCORSO Viareggio 3488860685     info@vegasoccorso.it
                                      Per interventi nelle Province di Lucca e Massa e i Comuni convenzionati di competenza (ad oggi)
                                                                                 Convenzionata con la Regione Toscana 
                                 

Cerchiamo di salvaguardare la fauna che convive con noi, ognuno può aiutare l'Associazione con il   5x1000 
o con altra donazione personale.Ogni donazione è detraibile. Aiutateci a migliorare il servizio.
 C.F. 91039330468
ISCRIVITI (GRATUITAMENTE) COME VOLONTARIO SUL TUO TERRITORIO. 
UN'ESPERIENZA CHE TI RIMARRA' NEL CUORE E INIZIERAI A CONOSCERE 'VERE AMICIZIA DIVERSE'.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricorda : da Aprile a Settembre di ogni anno (fino a nuove modifiche)
E'VIETATO POTARE SIEPI ED ALBERI ,CHI LO FA PUO’ UCCIDERE COME UN BRACCONIERE
In Italia chi viola il divieto rischia pesanti multe, spesso penalmente perseguibili.
Una direttiva dell’Unione europea, la n. 2009/147/CE (nota come “Direttiva uccelli”),che ha lo scopo di tutelare la gestione degli uccelli selvatici, delle loro uova e dei loro habitat in tutta Europa, ha stabilito che non è possibile potare le siepi e gli alberi durante il periodo della nidificazione degli uccelli, cioè nell’arco temporale che va da marzo a settembre.Inoltre, l’articolo 21 della legge n. 157/1992, dedicata alla protezione della fauna selvatica,sancisce che che è severamente vietato “rimuovere, danneggiare o comunque rendere inidonee al loro fine le tabelle legittimamente apposte ai sensi della presente legge o delle disposizioni regionali a specifici ambiti territoriali”.
Per chi infrange tale legge sono previste diverse multe. Si precisa che il divieto, riguarda siepi, alberi e rami, perché oltre alla nidificazione in sé bisogna tenere conto delle possibili tane e dei cuccioli che si riparano. Tale divieto si applica al verde pubblico ma anche ai privati cittadini. Ovviamente sono consentiti solo interventi in caso di necessità: come la potatura di alberi pericolanti. Per chi infrange le leggi sulla potatura possono essere applicate delle multe. L’importo di tali sanzioni dipende dal regolamento del verde adottato dal proprio Comune DI appartenenza. Per chi non rispetta il divieto può essere accusato del reato di uccisione di animali, come riporta l’articolo 544 bis del Codice penale e punito addirittura con la reclusione da 4 mesi a 6 anni. La Cassazione specifica che tale pena può essere applicata anche quando la morte è cagionata da un evento come il negato soccorso all’animale ferito.
------------------------------------------------------------------------------------
In collaborazione con la
La Tana di Noce (Piccolo Rifugio)

La Tana di Noce accoglie piccoli animali domestici e non convenzionali 
(criceti, ratti, topi, conigli, cincilla', volatili, cavie) recuperati in condizioni drammatiche o ceduti da privati che non vogliono 
più occuparsene, selvatici bisognosi di cure o svezzamento, in collaborazione con la Vegasoccorso come volontaria.
 
                         In collaborazione con 
                    La Casa del Maccioni
                           
La casa del Maccioni, interviene nel recupero di fauna selvatica ferita e/o
in difficoltà sul territorio di Massa e dintorni, collaborazione come volontari
della Vegasoccorso di Viareggio (sede centrale)
Per intervento chiamare la sede 348 8860685

             In collaborazione con la 
  (Livorno) Tel. 3807358050 Vania
          
           
           Recupero di scoiattoli, ghiri, ricci, lepri, istrici, martore, nutrie, pipistrelli cuccioli orfani o adulti in difficoltà.
Ci occupiamo di soccorso e riabilitazione di piccoli mammiferi selvatici.
Disponiamo di regolare autorizzazione della Regione Toscana ma, per il momento, siamo totalmente autofinanziati grazie all'aiuto dei singoli cittadini.
Per le cure veterinarie gli animali sono seguiti dal dr. Fabio Nuti, presso la Clinica Veterinaria Aurelia a Stagno (LI).
Siamo a Livorno ma accogliamo animali provenienti da qualunque città, anche da fuori regione.





-------------------------------------------------------------------------------
COMANDO PROVINCIALE VIAREGGIO (LU)
Via Dei Pechi n° 119 - 55049 Viareggio (LU)
Cell. 3385698324 – 3488860685




------------------------------------------------------------------------------------
Rapporti con l'Associazione Ampana
Con Anpana di Lucca collaboriamo su determinati interventi
N.B* La struttura recettiva dove i privati possono portare fauna ferita (pullus e cuccioli) è 
la Lipu di Livorno loc. Cisternino (NON convenzionata con Vegasoccorso, NON APERTA H24) informarsi sull'orario di apertura/chiusura prima di recarsi a consegnare fauna ferita.



---------------------------------------------
(Questo Sito è gestito gratuitamente da un volontario
se si riscontrano collegamenti a vuoto, chiamare la Vegasoccorso
---------------------------------------------
                                                                          
 

In collaborazione con la
"Fattoria dei Druidi"
Stazzema - Lucca
3288714371

  L'ambiente Gli animali I gadget creati da noi
   
                    L'ambiente                                 Gli animali                             I gadget creati da noi
La nostra Fattoria è nata per far riscoprire le antiche tradizioni, allevamento e cure con metodi naturali. Siamo volontari della Vegasoccorso e ospitiamo fauna selvatica ferita per la loro riabilitazione.
Ci auto finanziamo per il servizio ma accettiamo con gratitudine qualcunque aiuto.Vi aspettiamo venite a trovarci siamo in Località Le Calde vicino al paese di Pomezzana nel comune di Stazzema


---------------------------------------------------------------------------------
La Vegasoccorso è convenzionata con professionisti autorizzati dalla Regione Toscana
che oltre per animali da compagnia,sono specializzati in fauna selvatica

Dott. Claudio Mattei                       (Ripa di Seravezza-Lu)
Dott. Massimo Gaudiomonte          (Piazza al Serchio-Lu) 
Amb. Veterinario Ferrandello  (FB)  (Pietrasanta -Lu) (FB)
Cras Pietrasanta
-------------------------------------------------------------------------------

INFORMAZIONE LEGISLATIVA
In base alla Delibera di Giunta regionale n. 810 allegato A del DGRT 810/2016 e successive modifiche ed integrazioni, avente ad oggetto: - il ritrovamento di "pullus e cuccioli” in difficoltà appartenenti a specie di fauna selvatica autoctona, i cittadini sono tenuti a rivolgersi alle Amministrazioni comunali ( comma 2 art. 38 l.r. 3/94)
Appena i Comuni della Provincia di Lucca e Massa aderiranno ad una convenzioneto ad un accordo con la Vegasoccorso O.D.V. saranno resi noti ufficialmente.
Vedi anche i Comuni nel menù principale. Vai in Home poi in Associazione-Lista Comuni,Alla seguente pagina sul sito della Regione Toscana dettagli e specifiche :

 
Torna ai contenuti | Torna al menu